507 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

Intervista a Clare, portavoce di Helvetas

Fondata nel 1955, Helvetas è stata la prima organizzazione privata di cooperazione allo sviluppo in Svizzera.Fedele ai principi dell'apartiticità e dell'aconfessionalità, il punto focale dell’attività di Helvetas è il lavoro all’estero dove vengono concepiti e portati avanti progetti che migliorano le condizioni di base dell’esistenza.

Visita: www.helvetas.ch

Beenie Man

Moses Davis, meglio conosciuto come Beenie Man e’ uno dei deejay piu’ amati in assoluto negli ultimi anni in Jamaica e grazie ai suoi trionfi occupa gia’ una posizione di rilievo nella storia del reggae. E’ nato nel 1973 e alla fine degli anni settanta ha iniziato a frequentare le dancehall e gli studi di registrazione in tenerissima eta’: la leggenda vuole che arrivasse al microfono grazie ad una cassa di plastica per bottiglie di birra che gli veniva data come piedistallo. Durante gli anni ottanta questo bambino e’ molto familiare ai principali sound ... continua

Visita: www.rototom.com

04. Paolo F. Bragaglia: 'Dopplereffekt'

Video candidato al "Premio Videoclip Indipendente", nell'ambito del Meeting delle Etichette Indipendenti, edizione 2004. Visita il sito www.meiweb.it

Intervento di Paul Ginsborg

Paul Ginsborg, proffessore di scienze sociali e politiche. Manifestazione promossa dai girotondi e dai movimenti presso il teatro Vittoria, Roma 10 e 11 gennaio 2004.

Intervista al Sen. Graziella Pagano

Sen. Graziella Pagano - Vicepresidente del Gruppo DS al Senato

Skaramucci

Nella dancehall giamaicana il termine Showcase indica di solito le esibizioni dei cantanti quando, ad un passo dal loro pubblico nella yard, cantano le loro canzoniutilizzando basi strumentali pre-registrate (di solito i retri dei 45 giri) e quindi senza l'ausilio di una band di musicisti. Non stiamo parlando di veri e propriconcerti ma di esibizioni che comunque catturano in qualche modo la freschezza e l'originalità degli artisti. Visto il venire alla ribalta nella scena italiana dimolti giovani cantanti di talento che per il momento usano questo sistema per ... continua

Copyleft festival 2008 - ''United business of benetton''

Copyleft festival 2008"be right, copyleft"Presentazione editoriale: United business of benetton(ed. stampa alternativa), con l'autore Pericle Camuffo,presenta Marcello Baraghini

Visita: www.copyleftfestival.net

XIX Marcia per la Giustizia 8 settembre 2012

Sabato 8 settembre 2012Poveri non si nasce, lo si diventa. La povertà è un “prodotto” della società. Piuttosto che di poveri bisogna parlare di impoveriti. Negli anni ’50-’80 i paesi scandinavi sono riusciti a creare delle società senza poveri, perché lo hanno voluto e perché hanno creduto nell’uguaglianza tra tutti i cittadini rispetto al diritto ad una vita umana dignitosa. Negli Stati Uniti, invece, il numero di impoveriti non ha cessato di crescere (oggi supera i 50 milioni su 300) perché si tratta di una società fondata sulla disparità ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°077

Telegiornale Spazio Aperto N°77 Comitati e Volontariato A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Linea - M.E.I. 2006

Linea - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda M del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it